Manleva per l’uso di servizi online erogati da terzi fornitori
Spuntando l’apposita casella nel modulo di richiesta adeguamento, accetti questo documento, come contratto
tra
Lo Spot Digitale di Salvagnolu Davide, in qualità di fornitore (“Fornitore”)
- da una parte -
e
Te, con tutti i dati anagrafici che andrai a inserire nel modulo, in qualità di acquirente (“Acquirente”)
- dall’altra parte -
premesso che
A) il Fornitore è stato incaricato dall’Acquirente di adeguare il proprio sito o la propria app alla nuova normativa GDPR, con le modifiche indicate dal Garante sulla Privacy italiano e in vigore dal 10 gennaio 2022 (di seguito, il “Servizio”);
B) l‘Acquirente è consapevole che lo spazio web oggetto del Servizio (“Applicazione”) necessita di servizi forniti da terze parti (“Terzi”) per il suo completamento;
C) il Fornitore ha proposto l’utilizzo di alcuni servizi di Terzi che riguardano vari aspetti dell’erogazione del Servizio, ivi inclusi gli aspetti di compliance dell’Applicazione alla normativa applicabile;
D) l’Acquirente ha accettato la proposta del Fornitore.
***
Tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente documento, l’Acquirente, sotto la propria esclusiva responsabilità, dichiara di:
1) aver letto e di accettare la privacy policy ed i termini e condizioni dei Terzi i cui servizi sono utilizzati nell’Applicazione;
2) essere consapevole che i servizi di Terzi legati alla compliance dell’Applicazione, sono strumenti insuscettibili di sostituirsi alla consulenza legale necessaria per avere la certezza che l’Applicazione non violi nessuna norma applicabile;
3) essere consapevole che il Fornitore, nel proporre l’utilizzo dei servizi di cui al punto 2), non sta erogando alcun tipo di consulenza legale e non sta in alcun modo suggerendo né incoraggiando l’Acquirente ad evitare di sottoporre l’Applicazione ad un esame di compliance da parte del proprio legale di fiducia che, anzi, è senz’altro incoraggiato;
4) essere consapevole che è preciso dovere dell’Acquirente approvare per iscritto i contenuti risultanti dall’uso dei servizi dei Terzi prima della pubblicazione e, in ogni caso, prima della loro finalizzazione;
5) essere consapevole che è preciso dovere dell’Acquirente segnalare al Fornitore ogni aggiunta e/o modifica che dovesse rendersi necessaria sui contenuti generati grazie agli strumenti di Terzi. Qualora, invece, sia il Fornitore a segnalare di propria iniziativa la necessità di eventuali aggiornamenti, resta inteso che laddove l’Acquirente si rifiutasse di eseguire tali aggiornamenti, esso se ne assume sin d’ora la piena responsabilità, tenendo, al contempo, il Fornitore indenne e manlevato da eventuali danni, diretti e indiretti, che dovessero derivarne;
6) essere consapevole che i servizi di Terzi non sono erogati dal Fornitore che, pertanto, non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla disponibilità, o entrambi, di tali servizi;
7) manlevare e mantenere indenne il Fornitore nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere in relazione ai contenuti ottenuti e/o erogati tramite l’utilizzo dei servizi di Terzi.
Il presente documento è aggiornato al 10 gennaio 2022