Stop Siti Vetrina | Funnel e User Experience

Data pubblicazione

05 mag 2022

Categoria

Il Sito Vetrina è morto!

Pensa che mi rifiuto di usare questo termine e mi sto rifiutando di farli a chi me lo richiede.

Mi spiego meglio...

Il termine Sito Vetrina è stato utilizzato già a partire dagli anni 90.

Sta ad indentificare quel classico sito che presenta:

  • una home-page dove, generalmente, vengono spiegati i prodotti e servizi offerti,
  • una pagina chi siamo (about us),
  • una pagina contatti (generalmente con un modulo da compilare).

Questa descritta è la classica metrica base di un sito vetrina.

E posso tranquillamente affermare che fino al 2010 (circa), funzionava anche bene e performava.

Perchè fino al 2010? Ora non performa più?

Ci tengo particolarmente a rispondere a queste domande per fare chiarezza nel modo più semplice possibile.

All'inizio i siti web erano davvero molto pochi.

Ricordo ancora i primi siti che facevo in html. Oggi sarebbero orribili da vedere :)

Internet era per pochi. Poche persone connesse, non c'erano ancora gli smartphone. Va da sè che chiunque si affacciasse sul Web in quel periodo aveva "vita facile"! Bassa concorrenza in un mondo che affascinava molti.

Piano piano però le cose son cambiate.

Hanno iniziato a connettersi da casa sempre più persone e con l'avvento del tablet e smartphone, quasi tutti ormai son connessi alla rete Web ovunque si trovino.

Questo a cosa ha portato?

Si capisce che è cresciuta in maniera esponenziale la concorrenza. Quasi ogni PMI oggi ha un minimo di sito web e/o pagina Facebook.

Perciò oggigiorno fare un Sito Vetrina che non ti distiunge dai tuoi competitors non ti porterà niente, anzi... non avrà proprio visibilità organica e senza una strategia di marketing "sarà morto!"

Insomma... "basta Siti Vetrina!!!"

Ma allora che si fa?

La soluzione è realizzare delle pagine web partendo dallo studio fino alla progettazione della strategia di marketing indispensabile per generare un buon ROI (Return On Investment).

In pratica si devono mettere a punto strategie che portino quella pagine web a generare entrate, che si tratti di portare nuovi leads in target (contatti interessati al prodotto/servizio) o delle vendite dirette, oltre ad attuare strategie di fidelizzazione.

Queste pagine generalmente son chiamate "Landing Page" e in genere nascondono un sistema di Funnel Marketing.

Le Landing Page sono pertanto delle pagine create per far atterrare i contatti in target e convertirli in clienti, tramite strategie che son chiamate di Funnel Marketing.

Il Funnel Marketing è - in pratica - un percorso, più o meno complesso, per trasformare un contatto pressochè sconosciuto in un cliente fedele, pronto ad acquistare e a diventare un promotore del tuo brand. Quindi, un cliente entusiasta e felice di aver scelto il tuo prodotto o servizio. Questo è dato dal fatto che dopo il primo acquisto ha continuato a ricevere qualcosa di utile.

Questi appena forniti sono dei riassunti molto sintetici di quello che è il marketing online oggigiorno. Dietro a tutto ciò naturalmente si sviluppano strategie più o meno complesse, utilizzando strumenti di marketing altrettanto complessi.

In sintesi, in questo articolo, il mio intento era quello di far capire, a tutti coloro che vogliono un sito vetrina giusto per far vedere i propri prodotti e servizi, che senza una strategia di marketing studiata da professionisti del settore, starebbero solo "buttando soldi!!!"

Rifletteteci, lo dico per voi...


Per Te una Consulenza riservata + il mio Report in Omaggio + un altro Bonus (scoprilo...)

Oltre 500 Euro di Valore, solo per i più rapidi e per un tempo limitato, 100% GRATUITO!

Report + Consulenza Marketing

Condividi su...
Salta al contenuto principale
Aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?